(Apium graveolens) è una specie erbacea biennale appartenente alla famiglia delle Apiaceae, originaria della zona mediterranea e conosciuto come pianta medicinale fin dai tempi di Omero. La varietà più utilizzata in cucina è il "sedano da costa" (Apium graveolens var. dulce) di cui si utilizzano i piccioli fogliari lunghi e carnosi.
Sedano in busta
Sedano scotch
Cuori di Sedano
Sedano rinfusa
Stagionalità •
Gennaio - febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre
Valori nutrizionali per100 g di prodotto
Calorie kcal 16
Calorie kj 67
Grassi g 0.17
Carboidrati g 2.97
Proteine g 0.69
Fibre g 1.6
Zuccheri g 1.83
Acqua g 95.43
Ceneri g 0.75
Minerali:
Calcio mg 40
Sodio mg 80
Fosforo mg 24
Potassio mg 260
Ferro mg 0.2
Magnesio mg 11
Zinco mg 0.13
Rame mg 0.035
Fluoro mcg 4
Manganese mg 0.103
Selenio mcg 0.4
Vitamine:
Vitamina A, IU IU 449
Betaina mg 0.1
Vitamina A, RAE mcg_RAE 22
Tiamina (Vit. B1) mg 0.021
Riboflavina (Vit. B2) mg 0.057
Niacina (Vit. B3) mg 0.32
Acido Pantotenico (Vit. B5) mg 0.246
Piridossina (Vit. B6) mg 0.074
Folato alimentare mcg 36
Folato, DFE mcg_DFE 36
Folati, totali mcg 36
Acido ascorbico (Vit. C) mg 3.1
Alpha-tocoferolo (Vit. E) mg 0.27
Fillochinone (Vit. K) mcg 29.3
Colina totale (Vit. J) mg 6.1
Carotene, beta mcg 270
Luteina + zeaxantina mcg 283
Zuccheri:
Destrosio g 0.55
Fruttosio g 0.51
Galattosio g 0.66
Saccarosio g 0.11
Aminoacidi:
Acido aspartico g 0.117
Acido glutammico g 0.09
Alanina g 0.023
Arginina g 0.02
Cistina g 0.004
Fenilalanina g 0.02
Glicina g 0.021
Isoleucina g 0.021
Istidina g 0.012
Leucina g 0.032
Lisina g 0.027
Metionina g 0.005
Prolina g 0.018
Serina g 0.02
Tirosina g 0.009
Treonina g 0.02
Triptofano g 0.009
Valina g 0.027