Frutto della vite (Vitis vinifera) è un arbusto rampicante della famiglia Vitaceae e di altre specie o ibridi del genere Vitis. L'uva viene utilizzata soprattutto per la produzione del vino, e si parla in questo caso di uva da vino, ma anche per il consumo alimentare come frutta, sia fresca (uva da tavola), sia secca (uva passa, utilizzata in cucina e nella preparazione dei dolci); infine dall'uva si estrae il succo d'uva (bevanda non alcolica) e dai semi si estrae l'olio di vinaccioli. più info
L'Italia è stata per molto tempo, (oggi seconda alla Cina con un milione di tonnellate) la prima produttrice al mondo di uva per il consumo fresco, con una viticoltura specializzata concentrata per lo più nelle regioni meridionali soprattutto in Puglia con 24.455 ettari, circa il 60% del totale della produzione . Tra le principali varietà di uva da tavola: Italia, Vittoria, Regina, per le uve bianche; Red Globe per le uve rosse e Michele Palieri per le nere.
La Puglia è stata fin dai tempi della Magna Grecia terra di produzione vinicola e di uva da tavola. Per quanto riguarda le varietà incluse nell'Uva di Puglia IGP, abbiamo le prime testimonianze alla fine del 1800 quando inizia a riscuotere un discreto successo nel settore delle esportazioni verso Bologna, Milano e Torino. A quanto sembra, infatti, l'Uva di Puglia mostrò un miglior mantenimento delle caratteristiche organolettiche giungendo in ottimo stato anche su mercati internazionali con le spedizioni in Germania. Nel 1975, l'esportazione dell'Uva di Puglia era pari al 62,4% dell'intera produzione di uva da tavola italiana destinata all'estero, tasso che raggiunse il 74,1% dieci anni dopo
Uva bianca o nera in cassa
Uva bianca o nera in cestino/vaschetta
Uva nera
Stagionalità •
Gennaio - febbraio - Marzo - Aprile - Maggio - Giugno - Luglio - Agosto - Settembre - Ottobre - Novembre - Dicembre
Valori nutrizionali per100 g di prodotto
Acqua (g) 80.03
Energia (kcal) 86
Energia (kJ) 360
Proteine (g) 0.4
Lipidi (g) 0.1
Colesterolo (mg) 0
Carboidrati (g) 21.5
Amido (g) 0
Zuccheri solubili (g) 21.5
Alcool (g) 0
Fibra totale (g) 1.4
Fibra solubile (g) 0.16
Fibra insolubile (g) 1.20
Minerali:
Sodio (mg) 1
Potassio (mg) 195
Calcio (mg) 27
Fosforo (mg) 4
Ferro (mg) 0.4
Rame (mg) 0.27
Zinco (g) 0.12
Vitamine:
Tiamina (mg) 0.04
Riboflavina (mg) 0.03
Niacina (mg) 0.40
Vitamina C (mg) 8
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 20
Vitamina E (mg) tr